domenica, Aprile 2, 2023
Prezzi orologi di lusso
NEWSLETTER
No Result
View All Result
  • Home
  • Orologi
  • Notizie
  • Rolex
  • Classifiche
  • Orologeria
Prezzi Orologi di Lusso da Investimento
  • Home
  • Orologi
  • Notizie
  • Rolex
  • Classifiche
  • Orologeria
No Result
View All Result
prezzi orologi di lusso
No Result
View All Result

ADVERTISEMENT
Home Rolex

Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV prezzo e valore di mercato

Cenni storici, curiosità e caratteristiche tecniche del modello Rolex da sempre propagandato come “l'Orologio dello Scienziato” in grado di resistere ai campi magnetici

Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV
1k
SHARES
FBTW

Nel campo dell’orologeria di lusso, Rolex si è distinta per aver creato orologi per ogni tipo di esigenza. Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400 è il modello creato per onorare il mondo della scienza, per essere impiegato dal personale dei laboratori al fine di conoscere l’ora esatta anche quando costretti a lavorare con strumenti e macchinari causa di campi magnetici molto forti.

Il Milgauss Ref.116400GV è l’orologio attualmente in produzione di questo modello ed è stato rimesso in commercio nel 2007, venendo presentato alla fiera di Basilea. Rispetto ai modelli precedenti, è stato rivisto nell’estetica, essendo stato impreziosito con alcuni dettagli che vedremo successivamente in questo articolo.

ADVERTISEMENT

Oyster Perpetual Milgauss  è un orologio che unisce funzionalità e stile e rientra nei cosiddetti orologi Professionali Rolex, veri e propri orologi‑strumento appositamente progettati per soddisfare esigenze sportive e professionali negli ambiti delle immersioni, dell’automobilismo, della navigazione, della scienza, dell’aviazione o dell’esplorazione.

Indice Argomenti

  • Rolex Milgauss: prezzo di listino, prezzo primo e secondo polso
    •  
  • Investire in un Milgauss conviene?
    • Cenni storici e origini del nome
    • Rolex Milgauss Ref.116400GV: caratteristiche tecniche e aspetto
    •  

Rolex Milgauss: prezzo di listino, prezzo primo e secondo polso

 

1 of 6
- +
Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV prezzo primo polso
Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV valore di mercato
Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV prezzo nuovo
Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV prezzo usato
Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV prezzo listino
Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV prezzo secondo polso

Rolex Oyster Perpetual Milgauss 116400GV è la versione anniversario del modello 116400 rimesso in commercio nel 2007 e inizialmente presentato nelle versioni con quadrante nero e con quadrante bianco avorio. Nella referenza 116400GV, le ultime due lettere stanno a significare “Glace Verte” (vetro verde) riferendosi appunto all’ esclusivo vetro in zaffiro verde che, insieme alle lancette, lo distingue dai modelli standard che lo hanno preceduto.

Il prezzo di listino di questo orologio di lusso è di 7950€, completo di tutte le pellicole protettive, libretto dedicato, sigillo olografico, scatola e garanzia originale ufficiale. E’ acquistabile presso un rivenditore autorizzato Rolex, regolarmente approvvigionato e che gestisce in maniera autonoma e dedicata le richieste dei segnatempo dei loro clienti.

ADVERTISEMENT

Un Rolex Milgauss GV quadrante BluZ primo polso è facilmente acquistabile a circa 6400€, mentre un secondo polso è reperibile a circa 5.600 euro. La ref. 116400GV con quadrante nero e indici arancioni a ore 3, 6 e 9 lo si trova in entrambi i casi nella stessa fascia di prezzo.

Rolex Oyster Perpetual Milgauss: investimento

Rolex Oyster Perpetual Milgauss Ref.116400GV investimento

Nel panorama dell’orologeria di lusso Rolex, il modello Milgauss ricopre un ruolo speciale nell’ambito della collezione Oyster. E’ il primo orologio di lusso del marchio ginevrino a possedere una protezione amagnetica, grazie alla quale non subisce sbalzi resistendo anche ai campi magnetici più forti. La referenza 116400GV è ideale per manager, sportivi e scienziati.

Per quanto concerne il discorso investimento, bisogna anzitutto tenere presente che scegliere di investire in Rolex comporta cercare gli orologi acquistandoli principalmente nel mercato dell’usato. Si può anche optare per comprare un modello nuovo avendo però la consapevolezza che il vero valore si acquisirà con il passare del tempo.

Il Milgauss 116400GV ha ottenuto immediato successo subito dopo il suo inserimento nel mercato, dopo di che è stato un po’ dimenticato in favore dei successivi Oyster sportivi, tra cui il modello “Air-King“. Attualmente non risulta tra gli orologi più richiesti e per questo lo si può trovare trattandolo a prezzi più favorevoli. Resta prettamente un orologio da collezione e risulta un bene di investimento in particolare modo ora, prima che Rolex decida di toglierlo dalla produzione.

Rolex Oyster Perpetual Milgauss: cenni storici e origini del nome

CERN Organizzazione europea per la ricerca nucleare
Un’ immagine tratta dai laboratori del CERN, il più grande laboratorio di fisica delle particelle nel mondo, sito nel comune di Meyrin, nella periferia ovest della città di Ginevra.

L’Oyster Perpetual Milgauss è un orologio con un’identità unica, pioniere dei tempi nella resistenza ai campi magnetici e pensato appositamente per rispondere alle esigenze di ingegneri e scienziati. E’ un orologio in grado di funzionare fino a 1000 Gauss ed è proprio da qui che ha origine il suo nome. Mil deriva da “mille” pronunciato in Francese, mentre Gauss è l’unità di misura dell’ intensità dei campi magnetici.

Il CERN, ossia il laboratorio di fisica nucleare più importante al mondo, è stato il primo a garantire le proprietà antimagnetiche di questo modello di lusso e a confermarne la sua capacità di resistenza fino a 1.000 Gauss. Ciò avviene grazie ad una protezione in ferro che protegge il calibro isolandolo da campi elettromagnetici esterni, mentre il movimento si modifica e adatta con componenti in lega antimagnetica.

Il primo modello Milgauss fu la ref.6543 del 1956, in cui la scritta “Milgauss” appariva in rosso sul quadrante e dove l’isolamento magnetico era garantito da un fondello a vite di un certo peso e spessore al quale era posizionato un anello in ferro dolce. Successivamente fece la sua comparsa la ref. 6541, in cui la lancetta dei secondi, dapprima diritta, assunse la sua caratteristica forma a “saetta”.
Infine, nei primissimi anni ‘60, Rolex produsse il Milgauss con ref.1019 modificandone l’aspetto rispetto i modelli precedenti e andando a eliminare la lancetta a “saetta”. Quest’ ultimo modello non fu molto apprezzato dal pubblico, al punto che fu prodotto per circa 30 anni fino a scomparire definitivamente dai listini Rolex intorno al 1988, senza più essere sostituito. Come detto precedentemente, bisognerà attendere il 2007 per arrivare alla presentazione delle ref.116400 e 116400GV.

Rolex Oyster Milgauss ref.6543 del 1956
Rolex Oyster Milgauss ref.6543 del 1956
Rolex Oyster Milgauss ref.6541 lancetta a saetta
Rolex Oyster Milgauss ref.6541 con la sua peculiare lancetta a “saetta”
Rolex Oyster Milgauss ref.1019 uscito negli anni '60
Rolex Oyster Milgauss ref.1019 uscito negli anni ’60

Rolex Milgauss Ref.116400GV: caratteristiche tecniche e aspetto

 

1 of 6
- +
Rolex Oyster Milgauss ref.116400GV quadrante nero
Rolex Oyster Milgauss ref.116400GV quadrante bluz
Rolex Oyster Milgauss ref.116400GV bracciale acciaio oystersteel e chiusura oysterclasp
Rolex Oyster Milgauss ref.116400GV vetro zaffiro verde
Rolex Oyster Milgauss ref.116400GV molla a spirale parachrom
Rolex Oyster Milgauss ref.116400GV molla a spirale parachrom

La Ref.116400GV, 40mm di diametro, bracciale e cassa in acciaio Oystersteel e chiusura Oysterclasp con Easylink, si può trovare sul mercato in due versioni: con quadrante nero e indici corrispondenti ai numeri 3,6 e 9 in colore arancione oppure con quadrante BluZ (blu elettrico), entrambi i modelli aventi la particolare freccia a “saetta” e la scritta “Milgauss” sempre in colore arancione.

La peculiarità di questo modello è il vetro zaffiro verde, esclusiva di Rolex, creato con un metodo segreto sviluppato in anni di studi. Il vetro è “inscalfibile”, non perde colore nel tempo ed è disponibile solo ed esclusivamente per il modello Milgauss. La sfumatura verde chiaro del vetro appare quasi fosforescente in corrispondenza del bordo smussato. Si dice che questo tipo di vetro sia molto difficile da replicare, tanto che Rolex sembra abbia evitato di serigrafare la corona a ore 6 del vetro stesso, pratica nata per scoraggiare la produzione di modelli falsi.

Il Milgauss Ref.116400GV presenta la molla a spirale PARACHROM, creata e sviluppata appositamente da Rolex. La spirale appare più sottile di un capello ed è realizzata in una lega a base di niobio e zirconio altamente stabile che consente di non subire l’influenza dei campi magnetici, oltre a possedere una resistenza agli urti fino a 10 volte superiore. Il suo colore blu è sinonimo di prestigio ed è peculiarità solo dei cronometri più esclusivi.

Share407Tweet254SendShare71
ADVERTISEMENT
Previous Post

Orologi di Lusso italiani: la classifica dei migliori 10 segnatempo

Next Post

Come nasce la Panerai: la storia della Rolex italiana

Related Posts

Quanto tempo per avere Rolex

Tempi di attesa e consegna Rolex 2022: quanto tempo ci vuole per averlo?

48.7k
orologi più venduti crono24

Gli orologi più comprati su Chrono24.it nel 2022

8.5k
Rolex Cellini Prezzo

Rolex Cellini: Caratteristiche Tecniche, Prezzi 2022 Nuovo ed usato

3k
Valore quotazioni Rolex 2021

Quali Rolex aumentano di valore nel 2022

26.2k
Rolex Pepsi GMT Master 2 126710BLRO

Rolex Pepsi GMT Master 2 126710BLRO: Prezzi 2022, Nuovo ed Usato

7.9k
I 10 attori più famosi del 2022 che indossano un Rolex

I 10 attori più famosi del 2022 che indossano un Rolex

4.7k
No Result
View All Result

Ultime novità

  • Tempi di attesa e consegna Rolex 2022: quanto tempo ci vuole per averlo?
  • Gli orologi più comprati su Chrono24.it nel 2022
  • Rolex Cellini: Caratteristiche Tecniche, Prezzi 2022 Nuovo ed usato
  • Quali Rolex aumentano di valore nel 2022
  • I migliori cronografi in edizione limitata del 2022 su cui investire
  • Rolex Pepsi GMT Master 2 126710BLRO: Prezzi 2022, Nuovo ed Usato
  • I 10 attori più famosi del 2022 che indossano un Rolex
  • Fendi Forever Capodanno Lunare 2021: recensione, caratteristiche e prezzo

OROLOGERIA MILANO

Un'immensa passione diventata fonte di vita. La storia di Orologeria.org affonda le sue radici nella storia. Scopri i nostri negozi di gioielli in centro a Milano, Roma, Montecarlo e Dubai.

OROLOGI DI LUSSO

  • Tempi di attesa e consegna Rolex 2022: quanto tempo ci vuole per averlo?
  • Gli orologi più comprati su Chrono24.it nel 2022
  • Rolex Cellini: Caratteristiche Tecniche, Prezzi 2022 Nuovo ed usato
  • Quali Rolex aumentano di valore nel 2022

CATEGORIE

  • Classifiche
  • Eventi e Premi
  • Hamilton
  • Jaeger-Lecoultre
  • Notizie
  • Orologi di Lusso
  • Orologi Lusso Usati
  • Patek Philippe
  • Rolex
  • Tag Heuer

Orologeria Milano I  emanuele scola  I Made with green heart In Italy

No Result
View All Result
  • Home
  • Orologi
  • Notizie
  • Rolex
  • Classifiche
  • Orologeria

Orologeria Milano I  emanuele scola  I Made with green heart In Italy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.