1.1. Chi ha fondato Rolex?
La storia di Rolex è profondamente radicata nella passione per l’orologeria e nella continua ricerca dell’innovazione.
Nel corso degli anni, il marchio è diventato sinonimo di precisione, affidabilità e stile.
Come esperti di orologi, è fondamentale comprendere l’importanza dei termini tecnici legati agli orologi per apprezzare pienamente ciò che rende Rolex un marchio di lusso così iconico.
Cosa rende gli orologi Rolex così prestigiosi?
Termine tecnico | Descrizione |
---|---|
Movimento | Motore interno dell’orologio che misura il tempo e muove gli indici |
Cassa | Protegge il movimento e garantisce la resistenza all’acqua |
Quadrante | Parte frontale dell’orologio che mostra l’ora e altre funzioni |
Vetro | Realizzato in vetro zaffiro, resistente ai graffi e durevole |
Bracciale | Componente che avvolge il polso, realizzato in materiali resistenti |
Cronografo | Funzione aggiuntiva che consente di misurare intervalli di tempo precisi |
Bisello | Parte esterna rotante del quadrante, utilizzata per misurare il tempo trascorso o monitorare un secondo fuso orario |
Movimento: Il movimento è il meccanismo interno di un orologio che misura il passare del tempo e muove gli indici sul quadrante. Rolex è rinomato per i suoi movimenti automatici, anche chiamati movimenti meccanici a carica automatica, che utilizzano l’energia cinetica generata dai movimenti del polso dell’utente per caricare la molla principale.
Cassa: La cassa di un orologio Rolex è progettata per proteggere il movimento e garantire la resistenza all’acqua. La corona di caricaCos'è la corona di carica Rolex? La corona è un componente... Leggi è una componente chiave della cassa, che consente di regolare le funzioni dell’orologio, come l’ora e la data, e di caricare il movimento meccanico.
Quadrante: Il quadrante è la parte frontale dell’orologio che mostra l’ora e altre funzioni. I quadranti Rolex sono spesso caratterizzati da indici delle ore e lancette luminescenti, che permettono una facile lettura in condizioni di scarsa luminosità.
Vetro: Rolex utilizza il vetro zaffiro per i suoi orologi, un materiale estremamente resistente ai graffi e durevole nel tempo. Il vetro zaffiro garantisce una chiara lettura del quadrante e protegge il movimento dall’usura quotidiana.
Bracciale: Il bracciale è la componente dell’orologio che avvolge il polso, solitamente realizzato in acciaio inossidabile, oro o una combinazione di entrambi. I bracciali Rolex sono noti per il loro comfort e la loro resistenza, come il famoso bracciale Oyster.
Cronografo: Un cronografo è una funzione aggiuntiva dell’orologio che consente di misurare intervalli di tempo precisi tramite lancette aggiuntive e pulsanti sul lato della cassa. Un esempio di orologio Rolex con funzione cronografo è il celebre Rolex Daytona.
Bisello: Il bisello è la parte esterna rotante del quadrante che circonda il vetro. Nei Rolex Submariner e GMT-Master II, il bisello girevole è utilizzato per misurare il tempo trascorso sotto l’acqua o per monitorare un secondo fuso orario.
Questi sono solo alcuni dei termini tecnici che descrivono le caratteristiche distintive degli orologi Rolex. La comprensione di questi concetti è essenziale per apprezzare l’eccellenza e l’artigianato che contraddistinguono il marchio Rolex nel mondo dell’orologeria di lusso.